Archivio: cronaca
La Polizia Locale ha sanzionato per oltre seimila euro un giovane fermato su una pista ciclabile a bordo di un veicolo manomesso: il mezzo, che all’apparenza poteva sembrare una bicicletta “elettrica”, era stato in realtà trasformato in un ciclomotore, sia per la velocità raggiungibile (20 km orari, oltre il triplo della bici “a pedalata assistita”), sia perché privato dei pedali.
da comune di Carpi
Nel corso dell’attività di controllo del territorio intensificata all’interno dei parchi cittadini, la Polizia di Stato di Carpi ha tratto in arresto un cittadino italiano di 19 anni e denunciato in stato di libertà uno straniero di 43 anni, entrambi per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Come deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e pianificato nel Tavolo Tecnico del Questore, nella giornata del 3 maggio scorso, sono stati predisposti mirati controlli volti al ripristino delle condizioni di legalità ed in particolare di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’immigrazione irregolare, a ridosso e nel complesso condominiale di via Unione Sovietica, denominato “Biscione”, oggetto di specifico piano di rigenerazione urbana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio del 6 aprile scorso, personale del Commissariato di P.S. di Carpi, con la Polizia Locale Unione delle Terre d’Argine e a due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in centro storico e di alcuni esercizi commerciali. Complessivamente identificate 165 persone, di cui 39 cittadini stranieri, controllati 60 veicoli con 4 posti di controllo.
di Redazione
La Polizia Locale ha deferito alla Procura di Modena un uomo con l’accusa di truffa, perpetrata ai danni di un esercizio commerciale in occasione di un acquisto: si tratta della cosiddetta “truffa del resto”, perché la vittima viene indotta a restituire una somma ben superiore a quella dovuta.
di Redazione
Nel pomeriggio del 30 marzo scorso, nuovo servizio straordinario di controllo del territorio a Carpi, che ha visto impegnato personale del Commissariato di P.S., con il supporto della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine, ed il concorso di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dal 24 marzo, su delega della Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo fino a concorrenza della somma di oltre 240 mila curo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Modena nei confronti del Presidente del Consiglio di Amministrazione e del Dirigente delle Risorse Umane di una società con sede legale in Carpi, operante nel settore delle confezione in serie di abbigliamento, titolare di un noto marchio, indagati in concorso tra di loro, del delitto di indebita percezione di erogazioni pubbliche (art. 316 ter c.p.).
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Due sanzioni da oltre 5.000 euro ciascuna, e il fermo dei rispettivi mezzi: sono il risultato di controlli della Polizia Locale sulle patenti di guida. In un caso è scattata anche il deferimento alla Procura della Repubblica di Modena per la guida con documento falso: gli agenti infatti hanno fermato un motociclista risultato in possesso di una patente estera. Grazie anche al nuovo strumento in dotazione alla Polizia Locale delll’Unione Terre d’Argine, che utilizza tecnologie di luci ultraviolette e a infrarossi, il personale ha riscontrato trattarsi di patente falsificata.
di Redazione
Nel pomeriggio del 28 febbraio scorso, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, la Polizia di Stato ha effettuato a Carpi un servizio straordinario volto a potenziare l’azione di prevenzione e presidio del territorio con particolare riferimento al contrasto dei reati predatori e dei furti in abitazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono stati quattro, nelle ultime settimane, gli incidenti stradali nei quali la Polizia Locale ha identificato conducenti con tasso alcolemico oltre i valori consentiti: i quattro automobilisti, due dei quali residenti a Carpi, avevano una valore superiore a 0,8 grammi d’alcool per litro di sangue, quando il massimo è 0,5 g/l, quindi nella seconda “fascia” di gravità.
di Redazione
La Polizia di Stato di Carpi ha tratto in arresto un cittadino straniero di 36 anni per aver violato il divieto di reingresso in Italia dopo l’espulsione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Fermato senza patente su veicolo non revisionato: ottomila euro di sanzioni e il sequestro del mezzo
Durante normali servizi su strada, agenti della Polizia Locale hanno controllato un automobilista risultato avere la patente di guida scaduta, il veicolo non revisionato e sottoposto a ben due “fermi”: uno amministrativo per la mancata revisione, e un altro di natura fiscale, perché il proprietario non aveva pagato cartelle esattoriali.
di Redazione
Sabato pomeriggio sul monte Casarola uno scialpinista è stato recuperato dall'elisoccorso perché, a seguito di un trauma, è stato impossibilitato a proseguire.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Carpi ha denunciato in stato di libertà due cittadini stranieri di 40 e 45 anni, per il reato di furto aggravato in concorso e per inosservanza delle norme sugli stranieri.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono ricominciati, nella mattinata di ieri, i controlli antidroga della Polizia di Stato nelle scuole superiori di Carpi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata del 20 gennaio scorso, verso le ore 10.40 circa, la volante del Commissariato di Carpi veniva inviata dalla Sala Operativa in Via Marco Polo Interna, in quanto era stato segnalato un furto in atto su un furgone in sosta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia Locale ha denunciato a piede libero quattro minori per imbrattamento di edificio pubblico in Centro storico, precisamente in via Bellentanina: la Polizia Locale è risalita ai quattro attraverso il presidio del territorio e indagini mediante l’utilizzo della videosorveglianza cittadina ad alta definizione.
di Redazione
Sabato 14 gennaio scorso, personale del Commissariato di P.S. di Carpi, Squadra Amministrativa, ha notificato il provvedimento adottato dal Questore di Modena, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., nei confronti del titolare di un esercizio pubblico ubicato a Carpi in zona Remesina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Personale del Commissariato di P.S. di Carpi ha tratto in arresto un cittadino italiano di 27 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Personale del Commissariato di P.S. di Carpi ha arrestato un cittadino italiano di 43 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news