Archivio: cronaca
All’alba di ieri mattina, la Polizia di Stato ha dato esecuzione agli ordini per la carcerazione, emessi dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Bologna, nei confronti di cinque componenti di un’associazione a delinquere, che nel maggio 2021 - al termine di un’attività di indagine condotta dal Commissariato di P.S. di Carpi con il coordinamento della Procura della Repubblica di Modena e protrattasi per quasi un anno da settembre 2019 – erano stati gravemente indiziati della commissione di furti di trattori, attrezzature e materiale edile, in danno di aziende agricole, e della loro successiva rivendita all’estero.
di Redazione
La Polizia di Stato di Carpi ha arrestato un cittadino italiano di 22 anni del posto, gravemente indiziato del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e ha denunciato in stato di libertà il fratello di 17 anni per il reato di porto di armi od oggetti atti ad offendere.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di domenica 19 novembre scorso, una pattuglia del Commissariato di Carpi, durante l’attività di controllo del territorio, nel transitare in via Firenze, ha notato un uomo che, alla guida di un’autovettura, effettuava manovre pericolose rischiando di collidere con altri mezzi parcheggiati in strada. Gli agenti, con non poche difficoltà, sono riusciti a bloccare l’auto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Carpi, nella giornata del 14 novembre scorso, ha deferito all’Autorità Giudiziaria due cittadini italiani, di 29 e 26 anni, residenti fuori regione, entrambi per il reato di truffa consumata in rete.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio del 6 novembre scorso, alle ore 16.00, nel corso di un servizio di controllo del territorio, la Volante del Commissariato di Carpi, transitando in via Cattani, ha notato due cittadini stranieri che, alla vista della pattuglia, hanno cambiato repentinamente direzione cercando di dileguarsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Indagini ancora in corso, da parte del Commissariato di Carpi, per l’aggressione avvenuta fuori da scuola lo scorso 11 ottobre.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Al Comando della Polizia Locale Unione Terre d’Argine era stata segnalata una borsetta smarrita in prossimità del Centro storico, gli agenti sono andati a recueperarla e quando hanno controllato il contenuto per risalire eventualmente a chi l’aveva smarrita, hanno fatto una scoperta ...stupefacente: oltre a documenti ed effetti personali c’era infatti sostanza che, alle successive analisi di laboratorio, si è confermata essere droga.
di Redazione
Nella giornata del 4 settembre scorso, la Squadra Mobile ha denunciato due cittadini italiani di 68 e 24 anni, già noti alle forze dell'ordine, per tentata truffa in concorso, sostituzione di persona e per uso e possesso di documenti falsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sulla base delle informazioni acquisite nell’ambito del controllo economico del territorio e della valorizzazione dell’analisi di rischio eseguita dal Nucleo Speciale Antitrust del Corpo, i militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Carpi hanno individuato un distributore stradale di carburanti posizionato in una via all’interno della città, che, seppure operante dalla fine del 2020, non risultava aver presentato alcuna dichiarazione fiscale ai fini delle Imposte Dirette e dell’IVA.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
L’attività istituzionale della Polizia di Stato è costantemente attenta nella tutela della pubblica sicurezza, agendo in nome della legge ed esercitando compiti e funzioni al servizio del cittadino, sollecitandone la collaborazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
In occasione del “Festival della Filosofia” che ha interessato da venerdì scorso i Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, con relatori figure di spicco del panorama culturale nazionale e internazionale, che hanno fatto registrare un’affluenza straordinaria di pubblico, in buona parte proveniente da fuori provincia e regione, sono stati potenziati tutti i presidi interforze del territorio.
di Redazione
La Polizia di Stato di Carpi ha sanzionato amministrativamente un cittadino afgano di anni 38 anni per detenzione di stupefacenti. Intorno alle ore 18.40, la Volante del Commissariato di Carpi, durante il servizio di controllo del territorio nei pressi del parchetto “Medaglie D’Oro” di via De Amicis, controllava un uomo che alla loro vista aveva tentato di disfarsi di un pacchetto di sigarette, gettandolo nel cestino dei rifiuti senza però riuscirci.
di Redazione
La Polizia di Stato quotidianamente interviene su liti che nascono in ambito relazionale, tra coppie, ma non solo. Le segnalazioni vengono inoltrate dalle persone direttamente coinvolte ovvero da terzi estranei che vi assistono. In simili situazioni, determinante è la tempestività della richiesta di intervento, al fine di evitare che litigi banali degenerino, in vere e proprie aggressioni o in episodi ben più gravi. Solo nello scorso week end le volanti del Commissariato di Carpi hanno gestito ben quattro interventi scaturiti da episodi di conflittualità interpersonale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Carpi ha arrestato un cittadino straniero di 40 anni per il reato di tentato furto aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Carpi ha denunciato in stato di libertà un cittadino italiano di 47 anni per il reato di porto di armi ed oggetti atti ad offendere.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Carpi ha arrestato un cittadino straniero di 35 anni per i reati di lesioni gravi e resistenza a pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ieri sera (18 luglio) alle 21:30 circa il Soccorso Alpino e Speleologico Emilia Romagna stazione monte Cusna è stato attivato dai Carabinieri di Castelnuovo né Monti per una persona in difficoltà presso le cascate Lavacchiello.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
All’esito dell’attività investigativa immediatamente avviata, la Polizia di Stato di Carpi ha deferito all’Autorità Giudiziaria un cittadino italiano del posto, di 36 anni, per il reato di furto aggravato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Con l’aumento delle temperature e l’arrivo della stagione estiva, sono stati intensificati a Carpi i servizi di controllo del territorio da parte della Polizia di Stato nei parchi cittadini e nei principali luoghi di ritrovo. L’attività di monitoraggio ha interessato le principali aree verdi della città che divengono meta di passeggiate dei carpigiani.
di Redazione
Nella serata del 14 giugno scorso, intorno alle 20:30 circa, durante il servizio di controllo del territorio, la volante del Commissariato di Carpi, in via Lama di Quartirolo parte interna, notava due uomini in bicicletta che, alla vista della Polizia, invertivano repentinamente il senso di marcia e fuggivano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Come deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e pianificato nel Tavolo Tecnico del Questore, mercoledì mattina, sono stati predisposti mirati controlli volti al ripristino delle condizioni di legalità ed in particolare di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’immigrazione irregolare, a ridosso e nel complesso condominiale di via Unione Sovietica, denominato “Biscione”, oggetto di specifico piano di rigenerazione urbana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Carpi ha denunciato in stato di libertà due cittadini italiani di 18 e 19 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia Locale ha sanzionato per oltre seimila euro un giovane fermato su una pista ciclabile a bordo di un veicolo manomesso: il mezzo, che all’apparenza poteva sembrare una bicicletta “elettrica”, era stato in realtà trasformato in un ciclomotore, sia per la velocità raggiungibile (20 km orari, oltre il triplo della bici “a pedalata assistita”), sia perché privato dei pedali.
da comune di Carpi