...

La Polizia Locale ha sanzionato per oltre seimila euro un giovane fermato su una pista ciclabile a bordo di un veicolo manomesso: il mezzo, che all’apparenza poteva sembrare una bicicletta “elettrica”, era stato in realtà trasformato in un ciclomotore, sia per la velocità raggiungibile (20 km orari, oltre il triplo della bici “a pedalata assistita”), sia perché privato dei pedali.




...

Come deliberato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica e pianificato nel Tavolo Tecnico del Questore, nella giornata del 3 maggio scorso, sono stati predisposti mirati controlli volti al ripristino delle condizioni di legalità ed in particolare di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti e all’immigrazione irregolare, a ridosso e nel complesso condominiale di via Unione Sovietica, denominato “Biscione”, oggetto di specifico piano di rigenerazione urbana.


...

Nel pomeriggio del 6 aprile scorso, personale del Commissariato di P.S. di Carpi, con la Polizia Locale Unione delle Terre d’Argine e a due equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia, ha effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio in centro storico e di alcuni esercizi commerciali. Complessivamente identificate 165 persone, di cui 39 cittadini stranieri, controllati 60 veicoli con 4 posti di controllo.


...

La Polizia Locale ha deferito alla Procura di Modena un uomo con l’accusa di truffa, perpetrata ai danni di un esercizio commerciale in occasione di un acquisto: si tratta della cosiddetta “truffa del resto”, perché la vittima viene indotta a restituire una somma ben superiore a quella dovuta.


...

La Polizia Locale ha deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena due persone accusate di truffa in concorso tra loro, per aver venduto una “polizza RC auto“ rivelatasi fasulla.



...

Nel pomeriggio del 30 marzo scorso, nuovo servizio straordinario di controllo del territorio a Carpi, che ha visto impegnato personale del Commissariato di P.S., con il supporto della Polizia Locale dell’Unione Terre d’Argine, ed il concorso di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato.


...

Dal 24 marzo, su delega della Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo fino a concorrenza della somma di oltre 240 mila curo, emesso dal Giudice per le indagini preliminari di Modena nei confronti del Presidente del Consiglio di Amministrazione e del Dirigente delle Risorse Umane di una società con sede legale in Carpi, operante nel settore delle confezione in serie di abbigliamento, titolare di un noto marchio, indagati in concorso tra di loro, del delitto di indebita percezione di erogazioni pubbliche (art. 316 ter c.p.).


...

La Polizia Locale ha denunciato alla Procura di Modena un portalettere accusato di aver falsificato firme di destinatari di raccomandate: le indagini erano partite dopo la denuncia di cittadini, che non avevano mai ricevuto le lettere per le quali risultava invece avessero firmato.


...

Due sanzioni da oltre 5.000 euro ciascuna, e il fermo dei rispettivi mezzi: sono il risultato di controlli della Polizia Locale sulle patenti di guida. In un caso è scattata anche il deferimento alla Procura della Repubblica di Modena per la guida con documento falso: gli agenti infatti hanno fermato un motociclista risultato in possesso di una patente estera. Grazie anche al nuovo strumento in dotazione alla Polizia Locale delll’Unione Terre d’Argine, che utilizza tecnologie di luci ultraviolette e a infrarossi, il personale ha riscontrato trattarsi di patente falsificata.


...

Tre persone segnalate alla Prefettura come assuntori di sostanze stupefacenti e tre sanzionate per aver introdotto bottiglie di vetro nei parchi: sono il frutto di una ventina di servizi di controllo del territorio, svolti da agenti della Polizia Locale sia in uniforme sia in borghese





...

Sono stati quattro, nelle ultime settimane, gli incidenti stradali nei quali la Polizia Locale ha identificato conducenti con tasso alcolemico oltre i valori consentiti: i quattro automobilisti, due dei quali residenti a Carpi, avevano una valore superiore a 0,8 grammi d’alcool per litro di sangue, quando il massimo è 0,5 g/l, quindi nella seconda “fascia” di gravità.






...

La Polizia Locale ha denunciato per danneggiamento aggravato un uomo di 40 anni, accusato di aver danneggiato alcune automobili in sosta, rompendone i finestrini: i fatti sono avvenuti nel piazzale della Meridiana, e gli agenti sono stati attivati da segnalazioni di alcuni cittadini.




...

La Polizia Locale ha denunciato a piede libero quattro minori per imbrattamento di edificio pubblico in Centro storico, precisamente in via Bellentanina: la Polizia Locale è risalita ai quattro attraverso il presidio del territorio e indagini mediante l’utilizzo della videosorveglianza cittadina ad alta definizione.