...

Un grande nome del tango internazionale, venerdì 24 marzo, al Comunale: per la rassegna di Danza arriva infatti il nuovo spettacolo ideato, coreografato e diretto da Miguel Ángel Zotto, riconosciuto nel mondo, da appassionati e critica, come una “leggenda vivente” di questo genere.


...

Luigi Piovano e Antonio Pappano saranno i protagonisti del concerto in calendario al Teatro Comunale domenica 26 marzo, con un programma che prevede Brahs e Rachmaninov: in una stagione di grandi nomi un po’ in ogni rassegna, quello di Pappano è di sicuro fra i più prestigiosi e più attesi.




...

Alle 10 di martedì prossimo, 21 marzo, sarà scoperta la targa per dedicare a Piersanti Mattarella l’area verde di via Peruzzi tra l’autostazione e il liceo “Manfredo Fanti”: la data è stata scelta in quanto è la “Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie”.


...

“La saggezza e l’audacia – Discorsi per l’Italia e l’Europa” è il libro con interventi di David Sassoli che sarà presentato lunedì 20 marzo, alle 21, nell’auditorium “Loria” (via Rodolfo Pio 1): un’iniziativa dell’Amministrazione comunale per ricordare il Presidente del Parlamento Europeo prematuramente scomparso un anno fa. La data è stata scelta perché il 19 marzo ricorre il 65° del primo embrione di Parlamento Europeo: l’“Assemblea Parlamentare Europea”, nata dai Trattati di Roma del 1957 e composta da parlamentari nazionali nominati dai rispettivi governi.


...

Ultime piantumazioni, a un anno dalle prime, nel Parco della Cappuccina, in vista dell’inaugurazione pubblica prevista sabato 1° aprile: sono infatti anche state completate le ultime parti, cosa che permette di rimuovere la recinzione tranne che nello spazio polifunzionale al centro del Parco stesso, una pedana lignea il cui collaudo è previsto la prossima settimana.



...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.






...

La Giunta ha approvato il progetto di Fattibilità Tecnico Economica dell'intervento per riqualificare il complesso di via Unione Sovietica (il cosiddetto “biscione”): un intervento da 8,3 milioni più Iva, dei quali 5,6 a carico di Comune e ACER Modena, soggetto con cui è stato redatto congiuntamente il progetto, insieme allo studio aggiudicatario del concorso di progettazione per rifare l'involucro edilizio e il sistema degli spazi comuni e pubblici.


...

Il Comune di Carpi ha ricevuto un contributo regionale complessivo di 17.540€ per due progetti ammessi a finanziamento nel “Territorio Turistico Bologna-Modena”: 9.900 per l’ufficio IAT (Informazione e Assistenza Turistica) nella sala ex-Poste del Palazzo dei Pio, e 7.640 per “Cultura, Food & Wine”. Gli importi costituiscono rispettivamente il 10% e il 19% della spesa complessiva ammessa nel “Programma Turistico di Promozione Locale” 2023, su 160.000 totali degli ambiti finanziati: “Servizi turistici di base dei Comuni” e “Iniziative di promozione turistica di interesse locale”.





...

Il Comune di Carpi ricorderà David Sassoli con una pubblica serata a lui dedicata il 20 marzo: la presentazione del libro “La saggezza e l’audacia”, che raccoglie i discorsi più significativi del Presidente del Parlamento Europeo morto prematuramente nel 2022. La data è simbolica: il 19 marzo infatti ricorre il 65° del primo embrione di Parlamento Europeo: l’“Assemblea Parlamentare Europea”, nata dai Trattati di Roma del 1957 e composta da parlamentari nazionali nominati dai rispettivi governi.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.




...

Il 6 Marzo ricorre la “Giornata Europea dei Giusti”, che a Carpi sarà celebrata con un incontro in programma sabato 4, alle ore 18:00, nell’auditorium “Loria”, organizzato dal comitato cittadino “Giardino dei Giusti nel Mondo”.





...

Il Comune di Carpi “adotterà” un Comune ucraino come « segno di vicinanza e solidarietà e in prospettiva di aiuti finalizzati alla ricostruzione del Paese; »: questo l’obiettivo di un ordine del giorno votato all’unanimità dal Consiglio comunale ieri sera, aderendo all’appello nazionale lanciato a suo tempo dall’ALI, la Lega delle “Autonomie Locali Italiane”.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.134.749 casi di positività, 2.256 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 28.768 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 9.162 molecolari e 19.606 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7,8%.


...

Sarà un pomeriggio tutto dedicato ai bambini quello di posdomani, sabato 25 febbraio, nel Palazzo dei Pio: sono infatti in programma due laboratori gratuiti, per fasce d’età differenti, uno legato alla xilografia l’altro alla pittura.


...

Si terrà il 21 marzo, giornata delle vittime innocenti di mafia, la cerimonia d’intitolazione a Piersanti Mattarella dell'area verde di via Peruzzi prospiciente il liceo “Fanti”: dopo la delibera d’inizio febbraio con cui la Giunta esprimeva questa volontà, la Prefettura di Modena ha firmato il decreto che autorizza il Sindaco a procedere, così è stata scelta, quale data molto significativa, la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.



...

E’ dedicato a graffitismo e “arte di strada” il terzo appuntamento, venerdì 24 febbraio all’Auditorium “Loria”, della rassegna “Col naso all’insù”, che da dicembre propone incontri mensili, aperti a tutti, per scoprire mete vicine e lontane con in tasca le guide e i libri in dotazione alla biblioteca.




...

Non si è ancora spenta l’eco del concerto di ieri – con i virtuosismi al violoncello del duo Brunello-Sollima e un gradimento da concerto rock – che il Teatro Comunale si appresta ad ospitare un altro grande nome dello spettacolo italiano, Michele Placido, protagonista il 25 e 26 del goldoniano “La bottega del caffè”.