...

Ancora una volta Carpi si appresta a diventare il centro della scena ciclistica internazionale. Accadrà sabato 30 settembre quando, da piazza dei Martiri, prenderanno il via la 106esima edizione del “Giro dell’Emilia” e la decima edizione del “Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite”. E’ il secondo anno consecutivo che Carpi ospita la partenza delle due manifestazioni vinte nel 2022 rispettivamente da Enric Mas ed Elisa Longo Borghini.




...

Laurie Anderson, Tony Hadley e Wim Mertens: sono i tre eccezionali musicisti con cui si completerà la stagione del Teatro Comunale: tre nomi di fama mondiale che, con il già annunciato concerto gospel pre-natalizio formeranno lo straordinario poker calato dall’edizione 2023-2024 della rassegna “L’altra musica”.


...

In occasione del “Festival della Filosofia” che ha interessato da venerdì scorso i Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, con relatori figure di spicco del panorama culturale nazionale e internazionale, che hanno fatto registrare un’affluenza straordinaria di pubblico, in buona parte proveniente da fuori provincia e regione, sono stati potenziati tutti i presidi interforze del territorio.


...

Sono ripresi nella ex-sinagoga “vecchia” di via Rovighi i lavori di riparazione dei danni arrecati dal sisma del 2012, lavori che comprendono il completamento degli interventi di restauro. Delle due ex-sinagoghe presenti nell’edificio comunale, si tratta di quella settecentesca, che è situata nel sottotetto del Portico del Grano e l'accesso attiguo a quello dell'altra ex-sinagoga, ottocentesca, dov’è ospitata la “Fondazione Fossoli”.


...

Con una grande e partecipata festa si è chiusa l’altro ieri in Piazza dei Martiri l’edizione 2023 de “La Dama della Torre”, il tradizionale appuntamento dedicato a bambini e adolescenti, inserito nel programma generale di “La Carpi Estate”. Iniziata il 22 giugno, nel corso di 24 serate la rassegna ha fatto registrare numeri da record: oltre 23.000 presenze, comprese le 2.400 registrate alla festa finale.



...

Prende il via giovedì 7 settembre, un ricco calendario di appuntamenti promosso da Comune e associazione “CarpiLab” per valorizzare e animare il “nuovo” corso Roma, in particolare la zona resa pedonale dopo i lavori di riqualificazione della via.


...

Ha aperto con la fila la campagna abbonamenti del Teatro Comunale: questa mattina infatti, primo giorno di prelazione per gli abbonati dell’anno scorso, davanti a “InCarpi”, che gestisce la biglietteria, c’erano decine di persone per confermare la propria sottoscrizione alla stagione 2023-2024.


...

Il Sindaco di Carpi Alberto Bellelli ha partecipato questa mattina in Municipio a Faenza alla consegna di novemila euro raccolti da due realtà carpigiane a favore della cittadina romagnola devastata dall’alluvione: al Sindaco faentino Massimo Isola sono andati 4.500 euro da parte di “Ho avuto sete” e altrettanti da parte del “Lions Club Alberto Pio” di Carpi.


...

Ancora un caso di intestazione fittizia di veicoli a Carpi: la Polizia Locale ha radiato dal Pubblico registro automobilistico un veicolo che risultava fittiziamente intestata a persona, la quale invece non ne aveva la disponibilità.



...

La Polizia di Stato di Carpi ha sanzionato amministrativamente un cittadino afgano di anni 38 anni per detenzione di stupefacenti. Intorno alle ore 18.40, la Volante del Commissariato di Carpi, durante il servizio di controllo del territorio nei pressi del parchetto “Medaglie D’Oro” di via De Amicis, controllava un uomo che alla loro vista aveva tentato di disfarsi di un pacchetto di sigarette, gettandolo nel cestino dei rifiuti senza però riuscirci.


...

La Giunta ha stanziato anche quest’anno dei fondi per incentivare i privati cittadini ad acquistare bici elettriche (“velocipedi a pedalata assistita”) e monopattini elettrici (precisamente “a propulsione 100% elettrica”): si tratta di 39.500 euro a integrazione del bando ministeriale, che non prevede queste due categorie di mezzi.



...

La Polizia di Stato quotidianamente interviene su liti che nascono in ambito relazionale, tra coppie, ma non solo. Le segnalazioni vengono inoltrate dalle persone direttamente coinvolte ovvero da terzi estranei che vi assistono. In simili situazioni, determinante è la tempestività della richiesta di intervento, al fine di evitare che litigi banali degenerino, in vere e proprie aggressioni o in episodi ben più gravi. Solo nello scorso week end le volanti del Commissariato di Carpi hanno gestito ben quattro interventi scaturiti da episodi di conflittualità interpersonale.



...

Con il “Duo Cantiga”, si chiude mercoledì 23 agosto la rassegna “The Guitar Week”, e con essa la programmazione della “CarpInMusica 2023” che ha riempito di volta in volta piazzale Re Astolfo o il Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio, sede anche di questo concerto conclusivo.



...

Il cimitero di Gargallo sarà oggetto di manutenzione straordinaria per 42mila euro: in particolare i lavori edili, affidati alla ditta “L’Arca srl” di Modena, riguarderanno il manto di copertura del corpo est, soggetto a infiltrazioni e con tegole particolarmente ammalorate.


...

La città ha commemorato questa mattina l'eccidio fascista di 79 anni fa, quando i repubblichini fucilarono per rappresaglia 16 civili inermi, scelti a caso tra un centinaio di uomini rastrellati fra Carpi, Migliarina e Rio Saliceto: nella piazza che dopo la Liberazione fu intitolata a quei Martiri, erano presenti circa 150 persone, con parenti delle vittime, rappresentanti dei Comuni di provenienza, delle forze armate e delle associazioni combattentistiche, con i rispettivi gonfaloni e vessilli.



...

La Polizia di Stato di Carpi ha arrestato un cittadino straniero di 40 anni per il reato di tentato furto aggravato.


...

Prosegue “The Guitar Week”, la sezione di “CarpInMusica” dedicata all’arte delle “sei corde”: dopo il concerto inaugurale con il cileno Alberto Cumplido, la rassegna prevede, mercoledì 16 agosto nel Cortile d’Onore del Palazzo dei Pio, l’esibizione dei chitarristi toscani Roberto Masini e Simona Costantino.


...

Mercoledì prossimo, 16 agosto, sarà il 79° anniversario dell'eccidio fascista avvenuto davanti al “castello”, quando i repubblichini fucilarono per rappresaglia 16 civili inermi, scelti a caso fra un centinaio di persone rastrellate fra Carpi, Migliarina e Rio Saliceto: come ogni anno, la città ricorderà in mattinata quei martiri, ai quali dopo la Liberazione è stata intitolata la piazza.


...

Sono stati intensificati, da inizio estate, i controlli della Polizia locale nei parchi cittadini: se da gennaio son stati 321, oltre un terzo è stato fatto in luglio (139), per garantire a singoli e famiglie il godimento sereno e sicuro degli spazi verdi pubblici.



...

Uno su dieci non ce l’ha: la cintura di sicurezza allacciata, stando ai controlli effettuati dalla Polizia Locale sulle strade carpigiane. L’ultima settimana di luglio, su una novantina di controlli dedicati (89 precisamente) nove conducenti non rispettavano quell’articolo del Codice della Strada, dunque il 10 per cento abbondante. Nei controlli in questione, sono risultate leggermente più indisciplinate le femmine dei maschi: quasi l’11 per cento le donne (4 su 37 fermate), meno dell’8,5% gli uomini (5 su 59 controllati).



...

Inizia mercoledì 9, “The Guitar Week” (“La settimana della chitarra”), appuntamento ormai consolidato all’interno del cartellone di “CarpInMusica”: anche quest’anno infatti la rassegna dedicata agli “artisti delle sei corde” chiuderà il programma dei concerti estivi organizzati dal Comune. Tre le serate, tutte di mercoledì, una alla settimana, nel Cortile d’onore del Palazzo dei Pio.