Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.125.660 casi di positività, 2.573 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 44.087 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.486 molecolari e 24.601 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 5,8%.
da Regione Emilia Romagna
Il Comune di Carpi ha individuato nel centro sociale “Gorizia” – edificio di proprietà dell’Ente locale – la sede dove i fattorini potranno fare sosta durante gli spostamenti di lavoro in bicicletta: a partire dal 1° Febbraio, la struttura sarà accessibile tutti i giorni dalle 14 alle 18, e tre serate (il giovedì dalle 20 alle 22, il mercoledì e venerdì un'ora in più, cioè fino alle 23).
da comune di Carpi
“Il cacciatore di nazisti” è lo spettacolo in scena al Comunale sabato 28 e domenica 29 per la rassegna di prosa: scritto e diretto da Giorgio Gallione, basandosi sulle opere di Simon Wiesenthal (1908 – 2005), è interpretato da Remo Girone, che torna nel teatro cittadino dopo molti anni. Il protagonista è infatti l’anziano ebreo naturalizzato austriaco che, sopravvissuto a cinque campi di concentramento, fondò il “Centro di documentazione ebraica” e dedicò il resto della vita a stanare e far processare i criminali nazisti che vivevano indisturbati e impuniti in Europa e in giro per il mondo.
da comune di Carpi
Negli attraversamenti stradali video-controllati, non calano le infrazioni legate al semaforo “rosso”, cioè l’attraversamento dell’incrocio o il superamento completo della linea d’arresto quando la luce è rossa: nel 2021 la media giornaliera era stata di circa 8 attraversamenti e circa 4 superamenti, nel 2022 la prima infrazione è salita a quasi 9 quotidiane (8,9 cioè il 13 per cento in più), e la seconda è andata oltre le 4 al giorno (+4,5%). Nel complesso, fra l’una e l’altra, il sistema ha registrato 4.730 violazioni, ossia una ogni due ore, feriali e festivi, giorno e notte (l’anno scorso il totale generale era stato 4.299: dunque + 10%). Questi i dati forniti dalla Polizia Locale.
da comune di Carpi
Sabato prossimo, 28 gennaio, lo scrittore modenese Fabiano Massimi sarà all’auditorium “Loria” per presentare il proprio ultimo libro, “Se esiste un perdono” in uscita in questi giorni per la casa editrice Longanesi: l’autore dialogherà con Metella Montanari, in un incontro promosso dal Comune in collaborazione con l’Istituto storico di Modena nell’ambito delle iniziative per il “Giorno della Memoria”.
da comune di Carpi
Andrà in Giunta la settimana prossima, o al più tardi quella dopo, il nuovo “piano sosta” elaborato nei mesi scorsi, anche attraverso un percorso di consultazioni e incontri pubblici, per rivedere, riorganizzandola, l'attuale offerta di mobilità in generale, con un’estensione delle zone a traffico limitato e un ampliamento dell’offerta di sosta in Centro, aumentando le zone a disco orario e a pagamento.
da comune di Carpi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.123.098 casi di positività, 3.255 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 38.299 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 12.175 molecolari e 26.124 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,5%.
La Polizia Locale ha denunciato a piede libero quattro minori per imbrattamento di edificio pubblico in Centro storico, precisamente in via Bellentanina: la Polizia Locale è risalita ai quattro attraverso il presidio del territorio e indagini mediante l’utilizzo della videosorveglianza cittadina ad alta definizione.
di Redazione
Il Comune ha illustrato alle associazioni di categoria il progetto per riorganizzare la circolazione e la sosta in alcune aree del Centro storico, con obiettivo di ridurre gli impatti del traffico sull'area, riqualificare gli spazi e salvaguardare le aree di particolare pregio storico-architettonico.
da comune di Carpi
Con “Lettura clandestina”, su testi di Ennio Flaiano, torna al Comunale uno dei più bravi attori italiani, Fabrizio Bentivoglio: l’appuntamento è venerdì 20 gennaio alle 21, nell’ambito della rassegna “L’altro teatro”. Lo spettacolo è tratto dalla raccolta “La solitudine del satiro”, pubblicata postuma da Rizzoli nel 1973: una selezione di articoli che l’intellettuale pescarese (1910 – 1972) aveva scritto fra il 1956 e la morte, per le testate con le quali collaborava (Corriere della Sera, Il Mondo e L’Europeo), ma anche note di diario, aneddoti di viaggio e quotidianità.
da comune di Carpi
Sabato 14 gennaio scorso, personale del Commissariato di P.S. di Carpi, Squadra Amministrativa, ha notificato il provvedimento adottato dal Questore di Modena, ai sensi dell’art. 100 del T.U.L.P.S., nei confronti del titolare di un esercizio pubblico ubicato a Carpi in zona Remesina.
di Sara Santini
Si cercano sponsor per la manutenzione del verde nelle rotatorie e nelle aiuole stradali presenti sul territorio comunale: gli operatori economici interessati possono infatti “adottare” la rotatoria, per reclamizzare la propria attività curando in cambio il pratino ed eventuale vegetazione. A giorni sarà pubblicato il bando: basta presentare al Comune un progetto pluriennale, con una offerta economica partendo dal valore minimo di “canone gestionale forfetario” stabilito per ogni singola rotatoria.
da comune di Carpi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.119.845 casi di positività, 5.350 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 49.062 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 20.118 molecolari e 28.944 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 10,9%.
da Regione Emilia Romagna
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.114.500 casi di positività, 9.406 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.928 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 21.645 molecolari e 33.283 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,1%.
da Regione Emilia Romagna
Libri, materiali e documenti dismessi per varie ragioni dalla “Loria” e dal “Castello dei ragazzi”, troveranno una seconda opportunità di “vita” arricchendo culturalmente chi ne entrerà in possesso: libri obsoleti o usurati, ma anche volumi o dvd “doppi”, materiali non più aggiornati o vecchie edizioni.
da comune di Carpi
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.105.096 casi di positività, 9.683 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 54.069 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 19.950 molecolari e 34.119 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 17,9%.
da Regione Emilia Romagna
Il Sindaco Alberto Bellelli ha firmato oggi il decreto di nomina per assegnare le deleghe che da Novembre erano tornate al primo cittadino dopo le dimissioni di Marco Truzzi: vanno a Stefania Gasparini, Vice-Sindaco e Assessora a Economia, Turismo e promozione del Centro Storico, le deleghe a Lavori Pubblici, Patrimonio, Patrimonio storico-artistico, Frazioni, Viabilità e Mobilità; va all’assessore Riccardo Righi quella dei Servizi pubblici energetici.
da comune di Carpi
Nella mattinata del 21 dicembre scorso, personale della Squadra Mobile di Modena ha dato esecuzione al decreto di fermo di indiziato di delitto, disposto dalla Procura della Repubblica di Modena, nei confronti di tre cittadini albanesi, gravemente indiziati della commissione di 17 furti in abitazione, commessi nel mese di dicembre nelle province di Modena (comuni di Carpi, Sassuolo e Modena), Ferrara (comune di Cento), Reggio Emilia (comune di Rubiera) e Bologna (comuni di San Giovanni in Persiceto, Budrio, Calderara sul Reno e Granarolo).
di Sara Santini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.095.414 casi di positività, 11.847 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 71.324 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 27.739 molecolari e 43.585 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 16,6%.
da Regione Emilia Romagna
La Giunta ha approvato il progetto esecutivo e definitivo della manutenzione straordinaria di Borgofortino, il fabbricato comunale sede dei Servizi sociali dell’Unione: i lavori, che prevedono sia interventi sull’impiantistica sia opere edili, sono destinati ad ampliare e migliorare gli spazi a disposizione. In particolare, si procederà a integrare e sostituire parti dell’impianto elettrico, realizzare una rete dati, rimuovere rivestimenti e integrare intonaci, stuccature e tinteggiature.
da comune di Carpi
Grazie a un’integrazione dell’accordo stipulato con RFI, si aggiungono opere complementari a quanto già previsto dai progetti per il prolungamento del sottopasso nella stazione ferroviaria, che collegherà con una ciclo-pedonale via Alghisi al parco Lama e al polo universitario che sta per sorgervi.
da comune di Carpi